Questo modulo fornisce alcune funzioni per creare file di archivio, come i tarball o i file zip.
base_name, format[, root_dir=None, base_dir=None, verbose=0, dry_run=0]) |
zip o tar).
base_name è il nome del file da creare, meno ogni estensione
specifica del formato; format è il formato dell'archivio: uno
tra zip, tar, ztar, o gztar.
root_dir è una directory che sarà la directory principale
dell'archvio; per esempio tipicamente si lancia chdir
in root_dir prima di creare l'archivio. base_dir è
la directory da dove iniziare la creazione dell'archvio; per esempio
base_dir sarà il prefisso comune di tutti i file e le directory
nell'archivio. Le root_dir e base_dir predefinite sono
la directory corrente. Restituisce il nome del file archivio.
Questo dovrebbe essere modificato per supportare i file in formato bz2
base_name, base_dir[, compress='gzip', verbose=0, dry_run=0]) |
'gzip' (predefinito), 'compress',
'bzip', o None. Sia 'tar' che l'utility di
compressione indicata con 'compress' devono essere nei percorsi previsti
come predefiniti dal programma, che è probabilmente Unix-specific.
Il file tar risultante verrà chiamato base_dir.tar,
possibilmente più l'appropriata estensione di compressione
(.gz, .bz2 o .Z. Restituisce il nome del
file risultante.
Dovrebbe essere rimpiazzato con le chiamate al modulo tarfile.
base_name, base_dir[, verbose=0, dry_run=0]) |
Vedete Circa questo documento... per informazioni su modifiche e suggerimenti.