Note: Questo modulo era un componente del modulo random nelle versioni di Python antecedenti alla 2.1. Non viene più utilizzato. Non usate questo modulo direttamente; usate random al suo posto.
Questo modulo implementa una classe generatrice di numeri
pseudo casuali Wichmann-Hill chiamata anche whrandom. Le istanze della classe
whrandom sono conformi all'interfaccia Random Number Generator
descritta nella sezione
| [x, y, z]) |
0 o
vengono omessi, il seme verrà computato dall'orario corrente.
Se uno o due dei parametri sono 0, ma non tutti tre, i valori
zero vengono sostituiti da valori uno. Come conseguenza alcuni semi
di inizializzazione apparentemente differenti sono uguali, con le
relative conseguenze nella serie di numeri pseudo casuali
prodotti dal generatore.
| seq) |
| a, b) |
a<=N<=b.
| ) |
| x, y, z) |
| a, b) |
a<=N<b.
Quando viene importato, il modulo whrandom crea anche
un'istanza della classe whrandom, e rende disponibili i
metodi di questa istanza al livello del modulo. Quindi si può
scrivere sia N = whrandom.random() che:
generator = whrandom.whrandom() N = generator.random()
Notate che usare istanze separate del generatore conduce a sequenze di numeri pseudo casuali indipendenti.
Vedete anche:
Wichmann, B. A. & Hill, I. D., ``Algorithm AS 183: An efficient and portable pseudo-random number generator'', Applied Statistics 31 (1982) 188-190.